19 novembre 2022: Musa inFabula live in Rungardvik

19 novembre 2022: Musa inFabula live in Rungardvik

[it here, english text below]

At Floki’s

Le emozioni e i pensieri ancora presenti dopo lo spettacolo realizzato domenica al teatro San Teodoro di Cantù, dove Officina dei sogni ha sperimentato come la realtà virtuale si possa fondere alla realtà presente, costruendo forme d’arte innovative nell’ambito del teatro, della danza e della musica e delle performance artistiche in generale… sono alla base dell’energie che in questi giorni mi aiutano a dar forma al concerto che realizzerò sabato a Rungardvik (taxi: http://maps.secondlife.com/secondlife/Rungardvik/91/34/28 ).
Concerto da me tanto desiderato e atteso perché la sim è un vero gioiello nell’ambito della modellazione 3D, nello stesso tempo è un angolo di pura poesia. Nulla è lasciato al caso, il villaggio con le sue abitazioni, il porto con le varie navi, i particolari degli abiti, delle acconciature e delle armi degli abitanti di Rungardvik, rientrano pienamente in quello che l’Officina dei sogni considera teatro immersivo. Chi visita Rungardvik non può esimersi, anche solo per un attimo, di perdersi oltre il tempo.
Nella Sim il cambio delle stagioni è puntuale e armonioso, lo scorso anno proprio in questi mesi con Officina dei sogni abbiamo realizzato il concerto del Mare del Nord, improvvisazioni e realizzazioni di brani con violino e loop station che fuse alle riprese di Alex Cat creano un’atmosfera suggestiva e sospesa nel tempo.
Sabato suonerò al Floki’s, locanda del villaggio di Rungardvik, anch’essa costruita e modellata nei minimi particolari, l’atmosfera che si ha è quella di una vera locanda realizzata tutta in legno con tappeti di pelle, drappi alle pareti con stemmi e simboli norreni, e uno splendido focolare che permette di percepire il calore della locanda in contrasto con l’ambiente esterno ormai innevato.
Da musicista mi capita spesso di provare a immaginare il suono degli ambienti, sì perché gli ambienti suonano!! Il riverbero di un ambiente è parte stesso della performance musicale. Nella vita reale quando mi viene chiesto di realizzare un concerto, calibro la scelta dei brani da eseguire, le sonorità, le velocità, in base a come suona l’ambiente, e a quello che l’ambiente mi trasmette. Con lo stesso atteggiamento ho visitato più volte la locanda cercando di percepire come sarebbe nella realtà suonare veramente in un ambiente del genere. In questo modo è stato plasmato tutto il programma che realizzerò sabato, cercando di creare atmosfere intime e calde. I brani in programma saranno tutti realizzati con ensemble molto ridotti: pianoforte, bandoneon, arpa e chitarra si alterneranno ad accompagnare il violino in un repertorio che comprende musica celtica, swing e di Astor Piazzolla.

[en]

Emotions and thoughts are still present after the show held on Sunday at the San Teodoro theater in Cantù, where Officina dei Sogni experimented how virtual reality can merge with reality present, building innovative art forms in the fields of theatre, dance and music and artistic performances in general… Emotions are the basis of the energy that these days help me to give shape at the concert I will perform on Saturday Nov 19th in Rungardvik (taxi: http://maps.secondlife.com/secondlife/Rungardvik/91/34/28 ).
Concert that I so desired and awaited because the sim is a real jewel in the field of 3D modeling, at the same time it is a corner of pure poetry. Nothing is left to chance: the village with its houses, the port with the various ships, the details of the clothes, hairstyles and weapons of the inhabitants of Rungardvik, fully fall within what Officina dei Sogni considers “immersive theatre”.
People who visit Rungardvik cannot help themselves, even if only for a moment, from getting lost beyond time.
In the Sim the change of seasons is punctual and harmonious, last year in these months with Officina dei Sogni we made the North Sea concert, improvisations and realizations of songs with violin and loop station that merged with the shots of Ale Cat create a suggestive atmosphere and suspended in time.
On Saturday I’m playing at Floki’s Rungardvik village inn, also built and modeled to the smallest details, the atmosphere you have is that of a real inn made entirely of wood with carpets leather, draped walls with Norse crests and symbols, and a splendid fireplace that allows you to perceive the warmth of the inn in contrast with the now snow-covered external environment.
As a musician I often try to imagine the sound of the environments, yes because the environments they play!! The reverberation of an environment is itself part of the musical performance. In real life when I am asked to create a concert, gauge the choice of pieces to perform, the sounds, the speeds, based on how the environment sounds, and what the environment transmits to me. With the same attitude I have visited the inn several times trying to perceive how it would be in reality to really play in such an environment. In this way the whole program that I will carry out on Saturday was shaped, trying to create intimate and warm atmospheres. The pieces in the program will all be made with ensembles very reduced: piano, bandoneon, harp and guitar will take turns to accompany the violin in a repertoire that includes Celtic, swing and Astor Piazzolla music.